
AILeS è una associazione di promozione della inclusione lavorativa e sociale delle persone svantaggiate attiva sul territorio metropolitano della Città di Bologna dal 2009. Si occupa in particolare di iniziative progettuali e politico sociali in favore delle persone con disabilità, fragili-vulnerabili, di più complessa occupabilità.
Realizza incontri pubblici di approfondimento, seminari, convegni e pubblicazioni sulle tematiche del welfare di prossimità e delle politiche attive del lavoro. Ha promosso dal 2010 il riconoscimento di merito con l’attribuzione del Logo Azienda Solidale alle imprese particolarmente collaborative sul versante dell’inclusione lavorativa e sociale, in collaborazione con CSAPSA, Università di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Comune di Bologna, fino alla istituzione nel 2015 dell’Albo Metropolitano delle Aziende Inclusive.

Per avere informazioni più dettagliate riguardo l’iniziativa è possibile consultare lo statuto:
Collaborazioni
AILeS ha favorito nel 2021 la costituzione della rete collaborante CalanchiAmo, in accordo con il Comune di Ozzano dell’Emilia, con l’Ente regionale di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale e con tutti i principali attori dell’Area Orientale del Parco dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell’Abbadessa.

AILeS inoltre collabora con
Unioni dei Comuni, Distretti socio sanitari, organizzazioni di volontariato, associazioni, fondazioni, cooperative sociali, imprese socialmente responsabili del territorio metropolitano bolognese e di altre province della Regione Emilia e Romagna